I Ravalico sono originari da Pirano dove vivevano praticando la pesca. Verso la metà del XIX secolo un membro della famiglia si trapianta a Villanova sul Quieto, mette su casa e partendo praticamente dal nulla si trasforma in agricoltore. Sono anni difficili, molti sacrifici, si lavora “da scuro a scuro”. Ma poco alla volta l’”entrada” aumenta. Dal 1903 con il bisnonno Giovanni ha inizio la produzione vitivinicola. Attorno al campanile le ore, i giorni, gli anni sono trascorsi veloci. La famiglia patriarcale che con la sua sagacia ha reso fertili le circostanti campagne, è diventata una comunità fortemente unita e dinamica. L’intraprendenza dei nonni si è riversata sull’operosità e abnegazione dei padri e i figli hanno raccolto quest’eredità modernizzandosi e diventando il maggiore e più prestigioso produttore privato della penisola. Inoltre l’applicazione delle innovazioni e gli accorgimenti più recenti in campo enologico hanno contribuito a sprigionare dai preziosi grappoli tutti i sapori e gli aromi più genuini. I vini e le grappe dei Ravalico hanno ormai varcato i confini regionali e nazionali conquistandosi numerose medaglie d’oro e riconoscimenti nelle più prestigiose fiere di enologia. Con il rinnovato simbolo del loro marchio, rimangono riconoscibili per la genuinità e il carattere specifico della loro produzione: un dono prezioso che la famiglia sa ricavare da questa generosa terra d’Istria.