I Ravalico sono originari da Pirano dove vivevano praticando
la pesca. Verso la metà del XIX secolo un membro della
famiglia si trapianta a Villanova sul Quieto, mette su casa e
partendo praticamente dal nulla si trasforma in agricoltore.
Sono anni difficili, molti sacrifici, si lavora “da scuro a scuro”.
Ma poco alla volta l’”entrada” aumenta. Dal 1903 con il bisnonno
Giovanni ha inizio la produzione vitivinicola. Attorno
al campanile le ore, i giorni, gli anni sono trascorsi veloci.
La famiglia patriarcale che con la sua sagacia ha reso fertili le
circostanti campagne, è diventata una comunità fortemente
unita e dinamica. L’intraprendenza dei nonni si è riversata
sull’operosità e abnegazione dei padri e i figli hanno raccolto
quest’eredità modernizzandosi e diventando il maggiore
e più prestigioso produttore privato della penisola. Inoltre
l’applicazione delle innovazioni e gli accorgimenti più recenti
in campo enologico hanno contribuito a sprigionare dai
preziosi grappoli tutti i sapori e gli aromi più genuini. I vini e
le grappe dei Ravalico hanno ormai varcato i confini regionali
e nazionali conquistandosi numerose medaglie d’oro e
riconoscimenti nelle più prestigiose fiere di enologia. Con il
rinnovato simbolo del loro marchio, rimangono riconoscibili
per la genuinità e il carattere specifico della loro produzione:
un dono prezioso che la famiglia sa ricavare da questa generosa
terra d’Istria.

Nostri vini

Pinot Grigio
E’un vino che si distingue per la sua fragranza e il profumo di frutta ottenuti grazie ad una lavorazione tradizionale che ne mette in risalto la genuinità. Un vino per intenditori.

Chardonnay
Seguendo l’esperienza di un tempo si ottengono risultati che rendono i sapori ancora più marcati: Così questo chardonnay diventa un vino di gran classe, vivace, fresco e di gusto persistente.

Malvasia
Con una vinificazione che vuol ritornare alla migliore tradizione di famiglia si ricavano da questi grappoli antichi profumi e sapori della frutta della nostra terra. La malvasia istriana è stata proclamata la migliore sorte autoctona della Croazia.

Cabernet Sauvignon
Vino di un bel colore rosso rubino intenso. Ha profumo vinoso e bouquet asciutto, franco e pulito. E’ grande vino da arrosti di carni rosse, pollame, selvaggina. Va servito alla temperatura di 18-20°.

Moscato
Di un bel colore giallo con riflessi dorati, si presenta con il suo aroma caratteristico, amabile al palato, vivace e armonico. E’ vino da meditazione. Servito a 12° accompagna piatti delicati e dessert, ma può essere servito anche come aperitivo.

Merlot
Di colore rosso rubino con riflessi violacei ha un gradevole bouquet e sapore asciutto, equilibrato con fondo gradevolmente amarognolo. E’ vino superiore da arrosti, pollame, selvaggina nobile. Va servito a 18°.

Rosé
Di colore rosato trasparente e gioioso. Delicato il suo profumo, di sapore fruttato leggero e carezzevole. E’ vino pregevole da pasto indicato per antipasti leggeri, carni bianche delicate, formaggi giovani. Va servito a 14-16°.

Brighi Brut

Brighi Brut Rosé

I nostri vini nascono dalla più
feconda terra istriana
dalle mani dei nostri nonni
dallo spirito dei nostri padri
dal sapere innovativo dei figli.